Aldilà Studio
L’"Aldilà Studio” è lo studio di Federico de Robertis, dove sono nate le ultime colonne sonore dei film di Gabriele Salvatores.
Leggi tuttoCapita spesso di dover “ridar vita” a studi esistenti o un po’ datati che hanno bisogno di crescere o di rinnovarsi.
Lo studio di Federico de Robertis è il nostro esempio più palese: il vecchio studio “Loculo” è letteralmente rinato nel nuovo “Aldilà” che di celestiale non ha solo il nome. Una piccola regia ma di grande qualità, con monitor Genelec in wall, strumentazioni allo stato dell'arte e una risposta acustica ottimale su tutto lo spettro di frequenze. I pannelli sul soffitto e sulle pareti hanno una foratura particolare ottenuta da algoritmi matematici che permette una diffusione ottimale del suono (binary amplitude diffusers). Una visiva mette in comunicazione la regia con una piccola sala di ripresa.
Federico de Robertis, musicista e compositore, ha realizzato per il regista Gabriele Salvatores le colonne sonore di Puerto Escondido, Sud, Nirvana, Denti (con Teho Teardo), 1960 e Il ragazzo invisibile. Per questi lavori ha vinto il Ciak d'oro, il Globo d'oro, il Nastro d'argento ed è stato candidato al David di Donatello in tre occasioni (Sud, Nirvana e Il Ragazzo Invisibile). Ha scritto numerose altre colonne sonore per i fratelli Vanzina, Diego Abatantuono e altri e per famosi spot pubblicitari. Lungo il suo percorso artistico ha fondato alcune band tra le quali l'attuale "Fede & gli Infedeli”.
Dettagli
Costruzione e Project Management: Proaudio Consulting
Titolare, produttore, arrangiatore e fonico residente:
Specifiche Ambienti | |
---|---|
Audio Facility | Music Studios - Private Studios - Production Studios |
Ascolti | Genelec 7271a , Genelec 8240a , Genelec 1237a |
Artisti | Gabriele Salvatores, Fede e gli Infedeli, Emma Morton |