Music Studios - Control Rooms - Recording Rooms
L'Arcangelo Recording
L’Arcangelo Recording è uno studio pensato "a misura di musicista" in cui una grande passione diventa seriamente anche un mestiere e dove non sono gli outboard a fare la differenza, ma la capacità di chi ci lavora.
Leggi tuttoSpecifiche Ambienti | |
---|---|
Audio Facility | Music Studios - Control Rooms - Recording Rooms |
Ambienti | Regia Sale Ripresa |
Ascolti | Dynaudio M1 , Genelec 1030 |
Artisti | Adelmo Rusticali, Kamastudio, Marco Cortesi, RAG-Z, Renato BIlli per Compagina Teatrale "CAMBIOSCENA", Lucia CIrenza, Noveunouno |
Regia | |||
---|---|---|---|
Area | 12 m2 | Volume | 36 m3 |
Tempo di riverberazione | 0.15s @500Hz; 0.30s @63Hz |
Descrizione
Regia creata col criterio LEDE, con fronte assorbente e diffusore sul retro.
Sale Ripresa | |||
---|---|---|---|
Area | 25 / 12.5 / 11 m2 | Volume | 70 / 37.5 / 33 m3 |
Tempo di riverberazione | 0.25/0.13/0.30s @500Hz |
Descrizione
Sala Ripresa A: grazie all'acustica modulare, la sala si mostra adatta alla ripresa di strumenti con dinamiche ragguardevoli (batteria, percussioni), di strumenti acustici a corda, con microfonatura cabinet e anche del cantato. La sala è in grado di ospitare una live session di 6 elementi.
Sala Ripresa B: E' il luogo ideale per le lunghe sessioni dei solisti. L'illuminazione naturale e l'acustica particolarmente enfatizzata nella parte acuta rendono la sala molto indicata per il cantato e per lo speakeraggio. Il vetro insonorizzato che la separa dalla sala "C" permette, inoltre, duetti vocali o acustici privi di diafonie. Indicata anche per la ripresa microfonica del cabinet del basso.
Sala Ripresa C: è stata progettata espressamente per il doppiaggio, lo speakeraggio e, in generale, la post produzione audio. E' l'ambiente più piccolo dello studio, ma anche quello con caratteristiche acustiche più marcate; per questo motivo, la sala si adatta perfettamente anche alla ripresa di strumenti acustici a corda.