Music Studios - Control Rooms - Recording Rooms
            
        Aemme Recording Studio
A due passi dal Lago di Como, l’Aemme Recording Studio di Salvatore Addeo è una grande facility per la registrazione, il mixing e il mastering
Leggi tuttoLo Studio presenta 5 ambienti, ognuno dei quali ha caratteristiche acustiche ben delineate. Una Regia di 40 mq progettata e realizzata per la fase di Recording e Mixing, una sala Mastering di circa 30 mq e tre sale di ripresa ognuna con sonorità diverse e diversi tempi di riverberazione.
 
               
              | Specifiche Ambienti | |
|---|---|
| Audio Facility | Music Studios - Control Rooms - Recording Rooms | 
| Ambienti | Regia Sala Mastering Wooden Room Vocal Room Stone Room | 
| Ascolti | Genelec 1038B , B&W Nautilus 802 | 
| Console | SSL 4000 | 
| Artisti | Emis Killa, Michael Vescera, Scott Russo | 
| Layout | Planimetria generale | 
|  | |
| Regia | |||
|---|---|---|---|
| Area | 40 m2 | Volume | 120 m3 | 
| Tempo di riverberazione | 0.20s @500Hz; 0.38s @63 Hz | 
Descrizione
                  La regia di 40 mq è dotata di un grande buffle in cemento armato che ospita i big monitor Genelec 1038B e di una console SSL4000G+. Il punto forte di questa sala è la linearità dell’ascolto.
                   
                   
                  | Sala Mastering | |||
|---|---|---|---|
| Area | 30 m2 | Volume | 90 m3 | 
| Tempo di riverberazione | 0.18s @500Hz; 0.35s @63 Hz | 
Descrizione
                  Sala Mastering di circa 30 mq, dotata di monitor B&W Nautilus 802.
                   
                  | Wooden Room | |||
|---|---|---|---|
| Area | 15 m2 | Volume | 50 m3 | 
| Tempo di riverberazione | 0.25s @500Hz; 0.45s @63 Hz | 
Descrizione
                  Sala mediamente riflettente adatta alla Registrazione di chitarre elettriche e strumenti acustici, come chitarre e archi.
                   
                  | Vocal Room | |||
|---|---|---|---|
| Area | 12 m2 | Volume | 45 m3 | 
| Tempo di riverberazione | 0.15s @500Hz; 0.35s @63 Hz | 
Descrizione
                  Sala più asciutta rispetto alle altre, è stata concepita principalmente come vocal booth, ma si presta facilmente anche alla registrazione di molteplici strumenti.
                  | Stone Room | |||
|---|---|---|---|
| Area | 23 m2 | Volume | 70 m3 | 
| Tempo di riverberazione | 0.45s @500Hz; 0.75s @63 Hz | 
Descrizione
                  La sala più riverberante, con ampie superfici in pietra; si presta in particolar modo alla ripresa di batteria e percussioni.
                   
                   
   
 
  